Prima Brina.

Non è affatto un evento eccezionale, anzi è nella norma. Lo segnalo egualmente perchè con i tempi che corrono il rischio è di avere zanzare per 12 mesi all’anno. Sento già le lamentele di milioni di piemontesi e liguri che sostengono che fa un freddo eccezionale, polare, artico.

 

Ed invece il freddo in questa stagione è un’ottima cosa. I modelli intanto hanno ritrattato e tolto la neve per Martedì.

Se questo blog è attivo da 5 anni, questa è la sesta volta che scrivo queste cose, pari pari.

 

Ho incontrato una persona che conosco da diverso tempo anche se non ci frequentiamo regolarmente, con la quale è venuto fuori il discorso delle sequoie. Mi ha confessato di aver introdotto illegalmente in Italia una decina di Sequoie di Wellington dal Nord America, in un modo ben più fantasioso che il mio. Un appassionato; non lo sapevo. Tu conosci una persona con la quale parli a vanvera di politica, figa, sport, automobili ed altre cazzate e poi casualmente scopri di avere qualcosa in comune. Mi ha anche detto che c’è un vivaio che conduce una vita normale da vivaio ma che spaccia sequoie. Il titolare non dice nulla ma in gran segreto custodisce qualche esemplare che da solo a persone fidate. So dove si trova, un giorno mi metto una parrucca, baffi e barba posticcia. Arrivo guidando il furgone e leggendo il giornale con due buchi per non farmi notare. Mi riempo le guance di cotone per falsificare la voce e poi gli chiedo se ha delle sequoie. Vediamo come va a finire.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to Prima Brina.

  1. Anonymous says:

    https://m.planfor.fr/achat,sequoia-geant,1498,FR
    Gentile Stefano, poiché anch’io faccio opere di piantumazione in quest’angolo arido, a una manciata di chilometri da Basaluzzo, mi permetto di segnalarle il vivaio francese Planfor, che oltre ad avere le sequoie ha parecchie altre piante interessanti e che posso garantire per affidabilità: faccio acquisti da loro dal 2012 e non ho avuto mai problemi … Unico rilievo: hanno piante piccole, quindi ci vuole un po’ di pazienza, ma nell’argillaccia che ci troviamo hanno più possibilità di attecchire se sono piccole!

    • admin says:

      La mia inconsapevolezza è colossale. Pensavo che la vendita di sequoie fosse non dico vietata, ma sconosciuta al di fuori della California. Invece si vendono più Sequoie Giganti in Europa che spazzolini da denti. Non proprio, ma ho trovato anche ditte in Italia che le vendono. Quel sito francese ha una varietà maggiore e puoi scegliere la grandezza della pianta in base alla dotazione del portafoglio. Pensavo di aver fatto qualcosa di singolare ad importarne tre da oltre oceano, invece adesso scopro che tutti hanno delle sequoie in giardino, in casa, in auto, in ufficio, nel bagno.

      La mia nota riserva riguarda il terreno; la sequoia ha bisogno di un terreno umido e profondo, la nostra argillaccia serve per fare i mattoni ed è secca e dura come un laterizio, appunto.

      Programma; intanto devo far arrivare l’acqua del nuovo pozzo nella cisterna di accumulo. Poi vediamo quanta acqua arriva davvero, ho sentito parlare di 4 litri al minuto, più o meno la mia produzione quando bevo tanta birra.

      Poi devo trovare una zona dove mettere eventualmente altre piante, forse il bosco ceduo è la soluzione migliore, anche se prende meno sole.

      Ci penserò, intanto grazie per l’informazione !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *