Non ci credo. Nonostante alcuni modelli ne vedano intorno ai 5-7 centimetri nella notte tra lunedì e martedì, io sono scettico perchè è troppo estemporanea e determinata da un cuscinetto freddo troppo debole perchè la precipitazione nasca e soprattutto resti neve fino a toccare il suolo di Basaluzzo. Tra l’altro neppure ci spero, su molti alberi ci sono ancore tante foglie e la neve sulla foglia fa danni agli alberi e poi, secondo tradizione, quando nevica sulla foglia non nevica più per mesi.
Due princìpi fondamentali a memoria dei più disinformati:
- Se una precipitazione nasce come pioggia, non può trasformarsi in neve, neppure se la temperatura al suolo è molto al di sotto dello zero. In questo caso si forma un gelicidio o grandine, a seconda delle condizioni.
- Se una precipitazione nasce neve si può trasformare in graupeln, neve tonda. Oppure ovviamente pioggia, nevischio, neve mista a pioggia.
- Chi sostiene il contrario sbaglia (AKA non capisce un cazzo)
Ed ora tre ulteriori inutilità.
Orribile foto del porticciolo con la Lanterna e la luna. Avessi avuto una macchina fotografica vera, la luna era spettacolare, ma così non si vede un accidenti.
Serata di beneficienza. I cinque ballerini, gruppo “I Discopatici” sono miei coetanei ex Baistrocchi. Per chi sa cosa tutto ciò vuol dire.
Basaluzzo. Non me ne ero ancora accorto, la bufera ha piegato un cedro piemontese. Adesso l’ho raddrizzato con un tutore, spero che non patisca la perdita di una parte di radici e che non si pieghi di nuovo.