Il potere assoluto della Filiberta.

Prima le cose serie, il pozzo. Ieri tre misurazioni, un’ora di accumulo. 3 minuti e 3 secondi la media delle tre, con scarti di 3 secondi una dall’altra, dunque la portata della falda sembrerebbe costante. La pompa adesso pesca a circa -40, parrebbe 80 litri al minuto, anche se questa misurazione fatta una volta sola con un annaffiatoio da Ikea mi è parsa debole di accuratezza.

Oggi altre misurazioni con tempi diversi, mezz’ora e un quarto d’ora.

Per la serie, facciamo finta di darci un cultura, visita a villa Ottolenghi ad Acqui Terme. Ho invidiato gli alberi secolari, specialmente un gruppo di maestosi cedri piemontesi nel mezzo di un vigneto. Ho invidiato una immensa cisterna per la raccolta della pioggia,  migliaia di metri cubi di capacità, seconda solo alle cisterne di acqua romane di Istambul. Va bene, esagero, però davvero grande, ci si possono tenere concerti.

La storia della famiglia è emblematica. Persone molto facoltose, amanti dell’arte, costruiscono questo complesso per farlo diventare un centro di raccolta per artisti che possono trovare vitto ed alloggio e comporre i propri lavori in un ambiente in rigoroso stile anni 20. Io non amo l’architettura razionalista, ma il posto è davvero incantevole. La famiglia, ebrea, passa attraverso le leggi raziali e la guerra, finita la quale i discendenti riprendono la tradizione di mecenati. Poi un erede ha un figlio, assume una baby sitter la quale gliela fa annusare, lui perde la testa, la famiglia si sfascia. Quando lui muore, la baby sitter diventata moglie fa un asta e tutto il patrimonio artistico viene disperso mentre la villa con l’intero complesso inizia un lento decadimento. Fine della storia.

Per fortuna la villa è stata acquistata alcuni anni fa da un imprenditore milanese e lentamente sta riprendendo vita.

La giornata si è conclusa con una cena di qualità superiore ad Acqui, seguita dal mio ritorno a Basaluzzo con il tasto Sport inserito ed una guida sprintosa che ha meravigliato gli ospiti. Dormivano tutti. Sticazzi.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *