Chissà cosa ho premuto.

Mai impegnarsi sul computer quando si è particolarmente stanchi. Non so davvero come ho potuto, ma ho cambiato il carattere che mi compare sullo schermo. Stavo facendo un Control Zeta per tornare indietro sui miei passi ed ora ho un font ben più piccolo nel browser. Ho tentato più volte ma, sticazzi, non ho risolto la cosa. Già vedo sempre più annebbiato, penso annebbiato, parlo annebbiato, se in più mi autoflagello con errori di questo tipo, la vedo nera.

E la webcam di Brignole ha qualcosa che non va. E’ bloccata e non trasmette, non senza aver prima rimosso la foto esistente sul server. Anche questa è una prima volta.

Utilissima se solo avesse i bordi taglienti.

Sto cominciando a pensare davvero di sostituire le webcam guaste con una di quelle girandole da bambini. Non servono ad un beato cazzo, ma anche una webcam che si pianta non serve a nulla. Sarebbe la quarta in due mesi. Vaffanculo al cubo.

Questo volatile ripreso dalla Rapacam potrebbe essere un piccione o una tortora. Anche un pterodattilus ma contatterò il Cons. Bio per una conferma.

Clicca

In questa foto manca qualcosa. Si, d’accordo, c’è Gastone (grazie Mitì della segnalazione) e si vede anche un bel vento, ma manca un pioppo cipressino che, ho saputo dai miei informatori, è stato infatti abbattuto proprio dal vento. Era nel mezzo della foto, vicino agli alberi sullo sfondo e si notava perchè era l’ultimo sopravissuto della generazione 1 dei Pioppi, piantati del 2006. La scelta di mettere dei Pioppi in quel punto è stata avventata ed infelice; fanno una fatica boia a crescere, sono preda di siccità ed insetti che mangiano il fusto.

Ecco l’Ostro della sventolata di due giorni fa. 40 km/ora di vento non sono tanti, ma abbastanza per tirar giù un albero malato.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to Chissà cosa ho premuto.

  1. Mitì says:

    Secondo me il volatile ripreso dalla Rapacam è una cornacchia grigia (Corvus cornix)

    • admin says:

      Speravo qualcosa di più nobile, tipo un falco pellegrino ricciuto. O una poiana reale dal becco rosso, un trilocale con vista monti. Invece una cornacchia, popolar natalizia con quel verso così volgare. Porca miseria.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *