Dimenticarsi come si codifica.

<MODEsticazzi>ON

Dismesse le Righicam, il sito web va aggiornato. Non dovrebbe essere una cosa molto complicata, ma lo diventa se quando metti mano ai sorgenti non ti ricordi più un cazzo di come si fa, anzi di come hai fatto. Non è come andare in bicicletta; la mancanza di pratica riduce drasticamente la capacità di gestire il linguaggio HTML e dunque faccio una fatica boia a mettere le cose a posto.

Questo è un ritaglio dello screenshot del programma di editing dei sorgenti HTML. Io uso il linguaggio nella sua forma più rudimentale perchè non mi sono mai addentrato nelle manovre più sofisticate che rendono un sito web moderno.

MODE<esticazzi>OFF

Ovviamente questa è una esternazione finta modesta per dire “io faccio cose su internet” oppure “sono un webmaster” ma anche “so programmare”. Il messaggio si può anche leggere come “…ed il 99% della gente invece non sa neppure da dove si comincia” e “io sono nettamente più evoluto, competente ed intelligente della massa di pecoroni che sa solo usare Whatsapp”. La cosa non intacca la mia polverosa autostima, ma oggi in Piazza della Vittoria ci sono diverse bancarelle che vendono cioccolato e credo che prima di tornare a casa farò degli acquisti. Questo aumenta il mio buonumore ed incidentalmente anche il giro vita.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to Dimenticarsi come si codifica.

  1. Roberto says:

    Che ci fa lì un vecchio monoscopio in b/n? Non dirmi che si usa quello per i settaggi delle mobotix! Scusa la mia perplessità, ma sono del tutto ignorante in materia di mobotix. La mia esperienza di telecamere è ferma a oltre 40 anni fa quando anche quelle a colori professionali usavano i sensori plumbicon e per tararle usavo monoscopi in b/n per le convergenze e messa a fuoco e monoscopi a colori per i tre colori e messa a fuoco. E tutte le volte ci voleva del tempo, e qualche volta anche l’aiuto di un oscilloscopio doppia traccia. Non rimpiango quei tempi.

    • admin says:

      E’ l’immagine più scema che ho trovato on line, tecnologia di inizio 1900 ed oggi totalmente superata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *