Questa è un’opera d’arte, esposta in un museo. Il tema della mostra era la rappresentazione del corpo umano dal 300 ad oggi. C’erano sculture quadri, installazioni e disegni provenienti da tutto il mondo. Vi era esposta una grande statua lignea del Maragliano che mostra il martirio di San Sebastiano in prestito dall’Oratorio della Santissima Trinità di Rapallo. E poi c’era questo nella foto. Rappresenta una salsiccia prima della cottura. No, rappresenta una donna, il corpo femminile tutto curve.
A proposito di curve; per le donne di oggi, il papà di tutti i rimedi, secondo solo al ritocco delle tette, è il sollevamento chirurgico del sedere del tipo brasiliano. Costa a partire da $7.900 ed è interamente finanziabile con una rata di $48 a settimana. Sono 164 settimane, ossia 1152 giorni pari a tre anni e spiccioli per ripagare il proprio sedere nuovo. Ovviamente “a partire da” è come quando compri una auto e poi scopri che il prezzo base non ha le ruote e neppure il motore. Magari con 7.900 dollari ti fanno solo una chiappa, oppure ti fanno operare da un neolaureato e se ti va bene ti trovi una chiappa posizionata dalle clavicole ed una dal malleolo. Oppure non è del tipo brasiliano ma ti ritrovi come una statua atzeca, due chiappe sode ma rettangolari con spigoli taglienti.

Ok, sono una bestia ma ho anche fotografato il Maragliano…