Oggetto: la Righicam 2 e la Righicam 3 sono ferme.
POE che sta per Power Over Ethernet ossia l’alimentatore che da corrente alle webcam e che fa passare le fotografie dalle medesime fino al router e di li al mondo intero.
Sono cinesi, come tutto ormai, e su Internet costano un po’ di meno di quanto li ho pagati al mio fornitore. Però ce ne sono di diversi tipi, apparentemente simili ma con un numero di sigla prodotto leggermente diverso. Il che vuol dire che magari non sono esattamente quelli che servono per la webcam; dunque io risparmio qualche euro ma, quando attacco la spina:
- la webcam si brucia. Oppure
- la webcam, il router ed il PC si bruciano. Oppure
- la webcam il router, il PC si bruciano e salta la corrente in tutto il quartiere. Oppure
- la webcam il router, il PC si bruciano, salta la corrente in tutto il quartiere, Kim Jong Hu fa partire un attacco nucleare su Genova, le squadre genovesi di calcio vengono retrocesse alla prima divisione dilettanti della Val Bisagno, a me cresce la coda.
Allora, fatta salva la possibilità che l’alimentatore NON sia la causa o l’unica causa del black out, questa sera le due webcam dovrebbero ripartire. Spero bene.
Credo che ci sia un alimentatore POE in disuso abbandonato qui da qualche parte nel mio ufficio. Potrei essere molto più preciso se solo avessi voglia di alzarmi e andare nell’altro locale a controllare, ma purtroppo sono troppo incuriosito dalla tua coda.
Questo era un episodio della serie “Commenti ai post che non interessano a nessuno”, che può essere letto “(commenti ai post) che non interessano a nessuno” oppure “commenti (ai post che non interessano a nessuno)”.
Invece a me non (interessa) proprio.