Solo una annotazione di tipo meteorologico.

Questi sono gradi centigradi, o Celsius

Questi sono gli stessi gradi ma espressi in Fahrenheit, nelle prossime ore.
Per la serie “annotazioni meteo e chi se le incula“, sottotitolo “andiamoci piano con il linguaggio forbito” ecco alcune considerazioni sul pensiero popolare per cui “fa troppo freddo per nevicare”.
Il concetto letteralmente parlando è una stronzata, infatti può nevicare anche con 50 gradi sotto zero, altrimenti i poli sarebbero perlopiù sgombri di neve, lo capisce anche uno stupido di bambino. (uno qualsiasi, a caso, intanto tutti i bambini per definizione sono stupidi)
Tuttavia la saggezza popolare, quella che ci ha portato ad innumerevoli guerre, potrebbe aver trovato una ombra di verità in questa affermazione.
Oggi a New York sono circa 11 gradi sotto lo zero, il cielo è serenissimo e nei prossimi giorni forse potrebbe cadere qualche fiocco ma nulla di più. Perchè siamo nella parte fredda ed asciutta della depressione sub-artica, o saccatura, dove fa un freddo becco ma l’aria è secca. La neve viene dove la saccatura incontra aria più calda ed umida, che generalmente viene dal meridione, come gli ananas e le banane. Un fronte perturbato è tale perchè generalmente si muove da nord verso sud, o meglio da ovest verso est, e nel suo movimento si scontra con aria diversa e da qui le precipitazioni. Quando il fronte è passato, arriva l’aria fredda che spesso è asciutta.
Questa immagine dello stato attuale delle precipitazioni è illuminante. La fascia delle precipitazioni è per buona parte sull’oceano, mentre sul continente, a parte poche aree con condizioni particolari, il cielo è sereno, ma fra un freddo polare. La fascia delle precipitazioni corrisponde al confine tra la massa di aria fredda in arrivo da Nord Ovest e l’aria calda ed umida presistente.
In conclusione di questo vaniloquio, anche in Italia quando il cielo è sgombro da nuvole o coperto ma fa un freddo porco, è perchè siamo in condizioni simili e dunque difficilmente potrà nevicare o piovere o altro. In genere quando la temperatura inizia ad aumentare, potrebbe essere in arrivo un fronte perturbato da NW e dunque potrebbe anche nevicare o piovere se non fa abbastanza freddo. Anche sulla neve potrei spendere un sacco di parole inutili, ma chissenefrega.

Scarafaggi