L’evento è stato riportato con molta enfasi in USA. Soprattutto, nei taxi, negozi e ristoranti, quando capivano che ero italiano mi hanno parlato in tanti del terremoto, di come dispiaceva ed addolorava per le persone morte, mi chiedevano se ho parenti e se casa mia è stata danneggiata. L’utimo taxi che ho preso era guidato da un indiano con il suo bravo turbante; mi ha raccontato che ha una sorella che ha vissuto per anni in Italia ed ora è arrivata negli USA con i figli che parlano solo italiano. Altri vorrebbero visitare l’Italia e diversi con l’ccasione mi hanno raccontato di come hanno parenti o amici che vivono in Italia.
Sono le 4 del mattino ed il mio sonno si è dileguato per ragioni che solo in parte afferiscono al mal di testa. Però ci sono i grilli che cantano innumerevoli note e mi sono sempre piaciuti, arrivano solo verso la fine dell’estate. Questa in particolare è stata micidiale per molti dei miei alberi messi a dimora negli ultimi anni che sono secchi e probabilmente morti. E si era ostruita la pompa che dalla cisterna manda acqua per l’irrigazione e mi sono dvuto calare nella cisterna buia ed inospitale per tirarla a secco e farla ripartire a pugni. Questo sistema tedesco-partenopeo funziona quasi sempre.
La Pozzanghera è al minimo storico, ancora pochi centimetri ed i pesci avranno esaurito la loro capacità di sopravvivere. Ho ancora acqua nella cisterna ed ho iniziato ad alimentare la Pozzanghera. Aspetto i temporali che forse arriveranno la prossima settimana.