
Ossia i millimetri caduti questa notte grazie ad un moderato temporale che ha fatto il proprio dovere; pioggia intensa ma niente vento, niente grandine, non siamo stati colpiti da un fulmine. Adesso conto due musse. La forma del temporale era inquietante; sembrava proprio una di quelle celle rotanti tipiche di certe zone in USA, si vede una specie di virgola o uncino che spesso nasconde un tornado. Invece, ho visto dopo, era si un invorticamento, ma da bassa pressione sotto Alpi, insomma un Eddie. Questa mattina c’erano 14 gradi ed un profumo da bosco di montagna, una bellezza.
Pozzanghera News. Questa pioggia ha si intorpidito l’acqua, ma ha alzato il livello che mi è parso un po’ basso.

Se il livello si abbassasse troppo potrebbe significare che l’acqua ha trovato un via per trafilare nel bosco, dunque addio Pozzanghera Fangosa. Diventerebbe una pozzanghera secca. Anche le carpe e le rane, tutto in polvere come dicono i Testi Sacri.
Carpe News (sottosezione della Pozz. Fangh. Men.) Non so quante nuove carpe ci siano. Ho constatato che ci sono avanotti di diverse generazioni, il che vuol dire che le adulte continuano a deporre uova, gli adulti le irrorano di sperma e meno che mai mi verrebbe voglia di immergermi nelle acque seppur tiepide.
In rete ci sono milioni di foto di Carpe Koi, la maggior parte di queste sono foto tecnicamente perfette di Carpe magnifiche. Io sono nella mediocrità stagnante sia come foto che come Carpe, e le mie foto di Carpe Koi sono patetiche. Vale il ragionamento già espresso diverse volte. Questo blog è principalmente una raccolta di foto che interessano solo a me. E’ sera, Miriam sta ascoltando una canzone francese che non capisco cosa racconta ma è tristissima. Ho rivolto a Miriam un’occhiataccia ed ha cambiato canale. In alternativa avrei potuto obbligarla a guardare tutte le foto e commentarle.

Quest’ultima foto mostra alcuni avanotti, probabilmente sono quelli nati per primi, ce ne sono altri ben più piccoli che non sono riuscito a fotografare. Quand’è che un avanotto diventa pesce ?
Ed ora una tabella punti. I miei vicini basaluzzesi sono pochi, tra questi una famiglia che vive non lontano dal fiume, oltre la strada. Hanno un piccolo maneggio tenuto molto in ordine e diversi cavalli; un punto a favore. Il marito quando arriva a casa in auto suona ripetutamente il clacson dell’auto per farsi aprire il cancello. Perchè non si dota di un telecomando ? Un punto a sfavore. Abbastanza frequentemente mettono musica a tutto volume di pessima qualità che si spande nella valle. Pensano che faccia bene ai cavalli o ai cavalieri ? Cento punti a sfavore.
Commenti sulla tabella punti. Se io suonassi il clacson, Miriam mi farebbe inserire un telecomando sottocutaneo nel naso in modo che non le rompa i maroni tutte le volte che arrivo. E tantomeno io vorrei assumere questo atteggiamento pseudo-feudale di suonare imperioso per farmi aprire. E manifesto quando credo, ovvero colui che fa rumore, spande musica, rompe il cazzo a caso a terze persone, temo che sia avversato da una educazione scadente. E’ figlio di una sottocultura povera di contenuti, ma alta di decibel. Queste persone non lo sanno, oppure lo sanno ma se ne strafregano, fanno finta di non sapere, di non capire, ed è forse impossibile trasmettergli il disagio che persone normalmente educate provano quando sono costrette a sentire musica e rumore prodotto da terzi. Miriam suggerisce di andare a parlar loro, chiedendo con tutta la forma e la cortesia disponibile se fosse possibile abbassare il volume. Ma se poi rispondono picche ? Se per qualche ragione dovessero male interpretare la nostra richiesta considerandola illecita, esagerata e risponderci a male parole ?