
E’ arrivato il report di 23andme. Sono moderatamente deluso perchè speravo di avere un DNA eccezionale. Invece sono profondamente nella media. Il report si compone di una sessantina di singoli capitoli di diversa natura. Ad una prima e convulsa lettura traggo una serie di conclusioni affrettate.
- Non sarei soggetto a diverse, specifiche malattie ereditarie, argomento abbastanza utile ma, non avendo figli, sticazzi.
- Alcune mie caratteristiche fisiche. Ma – di nuovo – sticazzi: ad esempio non ho le fossette sulle guance, non ho il buco nel mento, non ho le sopraciglia unite, ho le orecchie a sventola, ho una muscolatura più scattante che resistente, non ho la stempiatura bilaterale, ho gli occhi scuri ed i capelli medio scuri. Ossia, le fossette sulle guance sono genetiche ed anche il resto. Si, potrebbero aver visto una mia foto.
- Sono intollerante al lattosio, elaboro bene l’alcool, sono meno portato ad assumere caffeina. Sul lattosio devo approfondire; avevo fatto tempo addietro un esame sulle allergie & intoleranze e non ricordo mi fosse stata trovata qualche antipatia verso il lattosio. Sarebbe una fregatura, la mia dieta ideale comprenderebbe l’assunzione di rilevanti dosi giornaliere di formaggio.
- Sono praticamente del tutto Europeo, con delle precisazioni:

Il 36% del mio sangue proviene dal nordovest europeo, di cui una buona parte francese e tedesco. Forse un mio antenato era un barbaro venuto dal nord che giunse in Italia ai tempi delle invasioni.
- E sono in qualche misura un discendente dell’uomo di Neanderthal.

Ho letto recentemente, ed in massima parte dimenticato subito dopo, che l’uomo di Neanderthal non era in effetti uno stadio di evoluzione di quello che poi sarebbe diventato il sapiens-sapiens. Era una famiglia a se stante, evolutasi indipendentemente dall’uomo erectus. Quando quest’ultimo era arrivato dall’Africa e poi Asia minore in Europa, aveva trovato il Neanderthal e probabilmente avevano fatto amicizia, che in altri termini vuol dire che si erano accoppiati e riprodotti. Una versione embrionale del turismo sessuale. Ma qualche fattore esogeno, qualche cambio di clima o malattia, aveva decimato e poi estinto il Neanderthal puro, mentre i nostri progenitori invece se l’erano cavata benone, magari con qualche gene del Neanderthal rimasto dalle conseguenze dei party nelle cave, che nel mio sangue oggi rappresenta circa il 4% del totale.

Poi ci sarebbe questo Haplogroup; ho cercato di capire cos’è ma invano. Devo concentrarmi e cercare spiegazioni più terra-terra di quelle che finora ho trovato.
Comunque, alla fine della fiera, altro che ebrei, come sostiene mio cugino. Siamo degli Unni, o dei Visigoti con tratti di Neanderthal. Ed ecco perchè Miriam spesso dice di dormire male; ha una ancestrale e subconscia paura verso di me.