Freddo a Basaluzzo.


Mentre per la serie delle immagini disgustose e leggermente esibizioniste, ecco tre istantanee tratte dalla mia endoscopia stomachevole.
In questa prima si vede il mio esofago con quella roba chiusa che sarebbe il cardias. La foto è ripresa dall’alto verso il basso. Oltre quella specie di buco c’è il mio stomaco.
Questo invece credo che sia il duodeno con in fondo il piloro. La foto è presa da sinistra verso destra quasi in orizzontale (guardando la propria pancia)
Per ultima la più disgustosa. Se non ricordo male la descrizione del medico, la foto è presa dal basso verso l’alto e mostra lo stomaco. Il tubo nero in alto è il tubo endoscopico che sbuca dal cardias, scende verso il basso e poi fa una curva di 180 facendo praticamente un selfie. Quella parte più scura è il fondo dello stomaco, che in realtà si chiama così ma è la parte superiore. Questa si gonfia di aria e preme sull’esofago causando le mie disfagie. Si vede bene una specie di stallatite di muco biancastro sulla cui natura ho già parlato diffusamente.