I soliti bambini

incanta

.

Questo era un articoletto di qualche anno fa, non lo avevo mai visto e me lo ha segnalato oggi un amico di Facebook perchè la foto è saltata nuovamente alla ribalta, spacciata per essere di qualche giorno fa. Intanto il fascio di luce non illumina la città ma è in pieno mare, e poi avrei voluto sapere chi cavolo si chiedeva di chi fosse una foto tagliata male e di qualità media. Misteri della informazione on line.

ronzitti

Questa invece è pescata da un altro sito dove la foto era stata pubblicata.

Insomma, ragazzini: quando si pubblicano fotografie di webcam, generalmente queste riportano elementi che ne identificano l’ora, la data ed anche il luogo ripreso. Se anche il proprietario delle immagini dice che le foto sono di pubblico dominio e non vanta alcun tipo di copyright o diritto d’autore, è norma di civile convivenza e buona educazione non tagliare via gli elementi identificativi dall’immagine, anche perchè poi capita che la foto viene di tanto in tanto nuovamente sfoderata da chi dice che la foto e di qualche giorno addietro. Ah, nella pagina di Facebook dove veniva riportata la foto, ci sono alcuni commenti di persone che dichiarano, forti della loro competenza, che la foto è photoshoppata. Buon per loro, faranno carriera. O forse l’hanno già fatta, sono passati 3 anni.

baratti

Comunque sia oggi, dopo qualche mese di sospensione dal commercio, ho ritrovato i cremini della Baratti dal mio pusher di cioccolato. Un’altra buona ragione per gradire l’inverno e le temperature più fredde. Sticazzi a strati.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *