Ieri pomeriggio pareva funzionare, la configurazione era intatta e giunsi alla conclusione che forse aveva giovato averla spenta e poi riaccesa. Pensai che il vecchio rimedio dei capi Sioux usato quando il PC si impallava, in fondo funziona sempre.
Quasi sempre; oggi si è nuovamente bloccata dopo la foto delle 14:01. Resta il mistero di come si è prodotto un black out a tempo. C’era anche un conflitto di indirizzi sul router, cosa che mi convince che ogni tanto ho dei black out funzionali. Faccio cose illogiche senza seguirne la traccia. Come se io mettessi un libro che sto leggendo nel frigorifero e poi divento matto a cercarlo, poi me ne dimentico e dopo un certo lasso di tempo scopro casualmente il libro aprendo il forno.
Dovrei vedere il LOG della webcam, poi chiamare uno stregone e chiedergli se sale sul tetto a fa qualcosa di risolutivo, tipo inciampare e precipitare nel giardino dei vicini portandosi dietro l’antenna della televisione ed un comignolo.
E non riesco ad accedere da remoto alla NY Cam. Anche in questo caso, chissà quale neurone m’è partito, ho cambiato qualche parametro così, alla cazzo, ed ora c’è sicuramente un problema di indirizzi o chissà quale errore di sintassi o stronzata che non mi fa accedere.
In più la Rapacam è ferma da settimane ma non è sotto la mia giurisdizione. Proverò a fare una telefonata lacrimevole con il sottofondo di qualche canzone triste di Guccini.