Le Carpe Koi.

Sono vive e sono più che raddoppiate di dimensioni. Questa è una sorpresa per me; ormai mi ero convinto che l’azzardo di metterle in acqua era stato superiore alle loro capacità di sopravvivenza in un ambiente totalmente diverso dall’acquario nel quale erano nate. E invece sembra che stiano bene, sono inselvatichite nel senso che quando mi vedono scappano, ma poi tornano e si può fotografarle.

carpe

Stanno vicine e passano diversi minuti immobili come nella foto, poi una di loro decide di nuotare via e le altre la seguono, dopo qualche minuto tornano nel punto di prima. Le ha scoperte il Cons.Bio in visita e questa foto è sua. Chissà cosa mangiano; girini, insetti, piantine o alghe acquatiche. Il Cons.Bio è specializzato in volatili e dunque ha preferito non esprimere idee che avrei potuto usare contro di lui.

anitrwc

 

Queste solo le due anitre che da qualche giorno frequentano la Pfm nelle ore dell’alba. Probabilmente sono pronte a nidificare ma non qui, nell’area ci sono specchi lacustri molto più estesi ed accoglienti, vengono qui a schiacciare un pisolino mattutino. Nella foto qui a fianco erano le 9 del mattino e dormivano, immobili sulle zampe e con la testa girata verso la coda ed immersa nelle piume della schiena. Adorabili anche perchè con la loro presenza nobilitano la Pfm. Ho il sospetto di aver anche visto una biscia nell’acqua, ma non ne sono sicuro.

ranae

A tradimento, la Rana. In questi tempi si stanno accoppiando; il rano arremba la rana da dietro che sta nuotando tranquillamente e le salta sopra, lei va sott’acqua e trattiene il fiato fino a quando il rano ha finito. In questo caso una eiaculazione precoce salva la rana dall’annegamento. Non in questa foto, dove un esemplare nuota sotto il molo.

squi

Questa foto è tra le più brutte del blog, so far. E’ fatta con il telefono. Si vede a malapena uno scoiattolo rosso, specie autoctona ed abbastanza socievole, nel senso che quando ti vede non scappa terrorizzato come tanti altri animaletti. O è fortemente miopo o incosciente.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

3 Responses to Le Carpe Koi.

  1. Mitì says:

    Hai creato un piccolo paradiso terrestre 😉 Bello vederlo crescere giorno per giorno.

    • roberto says:

      Se è un paradiso terrestre allora deve piantare anche un melo.

    • admin says:

      In effetti… però il melo richiede molte cure, ho già alcuni alberi di antica data che fanno mele che sono buone per rompere i vetri oppure cotte.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *