A Basaluzzo, 11.1°. Ultimi eventi; fresata o trinciata l’erba nel campo. Qualche giorno fa l’agricoltore si è presentato con un trattore Fiat 550 del 1969 in perfette condizioni.

Devo ammettere che il trattore aveva un proprio fascino. Zero elettronica, interamente costruito in Italia da maestranze italiane, anche il rumore del motore era d’altri tempi.

Questo invece è un maschio, poco incline a socializzare, che non è la prima volta che vedo proprio in quel punto. Ha segnato diversi alberi e poi se n’è andato tranquillamente.
Ieri sera s’è presentato nuovamente il cane bianco e nero di origine ignota ma davvero incline a socializzare; sono arrivati i figli dei vicini e se lo sono portati a casa con l’intenzione di adottarlo. E’ una intenzione tutta da verificare al lato pratico.
Penso che quel micio sia femmina e non maschio: difatti è tricolore (bianco nero e arancio) e, salvo rarissime eccezioni, tutti i gatti che hanno tre colori che ne caratterizzano il manto sono femmine. Se invece tu hai avuto modo di notarne evidenti e sporgenti attributi maschili, allora quel micio fa parte delle eccezioni.
Così parlò Zaratustra. Augh!
Addendum: anche i gatti femmina possono marcare il territorio a guisa dei maschi, anche se il più delle volte si limitano solo al gesto con vibrar di coda.
RiAugh!
Non ricordavo che le femmine simulassero il marcaggio, però forse avevo letto qualcosa in merito. Sul manto invece non sapevo davvero nulla. O forse avevo letto anche in questo caso ma la memoria non è sufficiente. Comunque grazie delle informazioni.