Habemus Pertugio

Vetrai: si presentano in due. Non posso fare altro che osservare con trepidazione quello che stanno facendo e visto che posso cazzeggiare sul computer senza essere visto, ecco la telecronaca minuto per minuto del cambio del vetro

9:40 – ah, belin, non si sfila la finestra, vabbè facciamo senza.

9:49 – la guarnizione non viene fuori. Martellate a profusione e vengono impegati anche cacciaviti, spatole ed un oggetto che sembra un piede di porco.

9:53 – “non ho mai visto nulla del genere, ma mai” (la guarnizione continua a rimanere saldamente attaccata alla finestra)

9:58 – rumori sinistri, imprecazioni diverse, la guarnizione però finalmente si stacca. Adesso ce ne sono altre 3, per la somma di 4 che corrisponde al numero di lati del rettangolo. (avevo 8 in geometria all’istituto gestito da preti pedofili dove ho studiato da veramente piccolo). I rumori sono sinistrissimi, quelli di qualcosa che si rompe definitivamente, per sempre.

10:00 – anche la seconda guarnizione viene via. Hanno imparato il metodo che è analogo a quello così di fino che si usa quando di demoliscono le navi in cantiere o demoliscono i ponti pericolanti facendoli brillare con le mine.

10:05 – adesso però il lavoro sembra procedere speditamente, altri pezzi della cornice vengono via senza apparenti problemi.

vetro

Il progetto va avanti.

10:10 – il vetro viene agilmente tolto dalla cornice. Meno male che non piove e che fuori non fa troppo freddo. Adesso si deve togliere il silicone che sigillava il doppio vetro alla cornice. Ci vorranno due settimane. No, spero meno.

10:18 – L’eliminazione del silicone richiede tempo. Stavo per chiedere ai ragazzi se potevano chiudere la finestra perchè entra freddo (c’è solo la cornice di alluminio). Ho il timore che la battuta, scema, non solo non sarebbe stata compresa, ma si sarebbero immediatamente fatti la giusta opinione di me, ovvero che sono un cazzaro.

entra corrente

entra corrente

10:20 – Alla fine gliel’ho detto. Il più anziano mi ha risposto che ho ragione sennò fa corrente, e l’ha chiusa veramente. Poi mi ha suggerito di non suicidarmi; sta a vedere che legge il blog e sa che soffro di depressioni. Adesso sono andati a prendere il vetro nuovo. Ho freddo e ho bisogno di un caffè, cosa non si fa per il proprio pubblico. Questa notte ho sognato che avevano fatto il buco nel centro della finestra, spero non sia di cattivo auspicio. La strada è ancora lunga, babe. (you’ve come  a long way, babe)

10:32 – il radar mostra altra pioggia in arrivo, speriamo che non ci siano troppi ritardi nel mettere su il vetro nuovo, se devono usare il silicone e piove ? Si scioglie ? Ma dove cavolo sono finiti ?!

10:42 – il foro è davvero dalla parte sbagliata ! Meno male che il vetraio si ricordava dove avevamo preso le misure; invece di essere nel lato basso a destra come era stato concordato è nel lato basso a sinistra. “Tre mesi per averlo e poi lo hanno anche sbagliato” è il commento del vetraio. L’ho assicurato che non è un problema. In realtà devo rifare i calcoli per il cablaggio, ma in qualche modo ne vengo a capo. Nel mondo dove le cose sono precise sarebbe stato un errore semplicemente inaccettabile. Ma io sono tollerante, elastico e dunque mi tengo il buco dal lato sbagliato.

10:47 – il lavoro procede, stanno rimontando le cornici interne. Per la stanza si diffonde l’odore di acido acetico che contraddistingue il silicone. Avevo 7 in chimica.

11:11 – lavoro completato. Habemus Pertugio.

Ed ora...

Era ora.

12:30 – Ho già ordinato la prossima webcam della famiglia “Righicam e Co.”

Ah, dimenticavo: tutto questo è totalmente STICAZZI!

Don't give a fuck about your webcams

Don’t give a fuck about your webcams

Come resistere alla tentazione di mettere un'altra foto del mio buco NEL VETRO INTERNO della finestra in ufficio ?

Come resistere alla tentazione di mettere un’altra foto del mio buco NEL VETRO INTERNO della finestra in ufficio ?

 

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

3 Responses to Habemus Pertugio

  1. Roberto says:

    Immagino non fosse possibile flippare il vetro in orizzontale di 180° per avere il buco in basso a destra: evidentemente ci sarà un motivo per cui non è stato possibile, ed io sono un pirla per il solo fatto di averlo pensato.

    • admin says:

      Il foro è solo sul vetro interno, quello esterno non è forabile. Se avessero flippato il vetro avrei avuto il foro sull’esterno, dal lato giusto ma sull’esterno. Il foro interno è per poter appoggiare al solo vetro esterno la lente della webcam, altrimenti con i due vetri la distorsione ed i riflessi sarebbero stati intollerabili. Insomma, si è trattato del classico esempio di come anche un lavoro semplice, se dato in mano a dei cretini viene sbagliato. Quando hanno applicato il vetro forato alla camera stagna in laboratorio assemblando i due vetri, se ne sono strabattuti la ciolla di controllare, quello si che si poteva girare comodamente, ma prima di sigillarlo alla camera.

  2. Roberto says:

    OK, I have understood. Non avevo capito che il foro era per una webcam, pensavo ad un foro passante per…che so…un condizionatore portatile e semovibile (tipo il Pinguino), o la canna di un cannoncino per sparare verso un qualche palazzo del potere genovese (regione, comune, provincia…), o per tirare col cacciafrusto a quegli insopportabili scagazzatori di piccioni….o per far volare aeroplanini di carta senza aprire i vetri… sono proprio un pirla.

Leave a Reply to Roberto Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *