Ma il Beigua non è sopra Varazze? A me quello pare il Faiallo e più a sinistra, accanto al grattacielo “ERG”, non è il monte Reixa?
Comunque mare e neve a stretto contatto: uno spettacolo che noi liguri possiamo ogni inverno ammirare.
Cordiali saluti
Hai ragione. Il Beigua è nascosto dietro al palazzone Carige (credo); mi riferivo in modo grossolano al “Gruppo del Beigua” che comprenderebbe, oltre al Beigua stesso, una serie di monti tra i quali il Reixa, l’Argentea ed il Bric del Dente. Quello che si vede meglio nella foto è proprio lo spartiacque del Faiallo. Il Beigua si riconosce da Genova anche perchè si riesce a vedere il groviglio di antenne proprio sulla sommità. Il Reixa francamente non so con certezza quale sia nella foto, ma potrebbe essere in effetti quel dente più scuro proprio tra i due palazzoni.
Ma il Beigua non è sopra Varazze? A me quello pare il Faiallo e più a sinistra, accanto al grattacielo “ERG”, non è il monte Reixa?
Comunque mare e neve a stretto contatto: uno spettacolo che noi liguri possiamo ogni inverno ammirare.
Cordiali saluti
Hai ragione. Il Beigua è nascosto dietro al palazzone Carige (credo); mi riferivo in modo grossolano al “Gruppo del Beigua” che comprenderebbe, oltre al Beigua stesso, una serie di monti tra i quali il Reixa, l’Argentea ed il Bric del Dente. Quello che si vede meglio nella foto è proprio lo spartiacque del Faiallo. Il Beigua si riconosce da Genova anche perchè si riesce a vedere il groviglio di antenne proprio sulla sommità. Il Reixa francamente non so con certezza quale sia nella foto, ma potrebbe essere in effetti quel dente più scuro proprio tra i due palazzoni.