Non più di tre settimane fa una normalissima perturbazione di neve stava per arrivare a New York. I giornali italiani hanno decretato la fine della città, sarebbe rimasta sepolta nella neve, sarebbero morti tutti. Hanno stracciato i maroni con i loro allarmi. Non è successo nulla di più di quanto può accadere normalmente quando nevica in una città. Ma questi geni da pizza e mandolino hanno riempito le pagine dei giornali per compensare il vuoto nelle loro teste. A New York in quei giorni ha fatto freddo ed è nevicato.

In queste ore
In queste ore a New York fa PIU’ FREDDO e sta nevicando PIU’ INTENSAMENTE di quando uno stuolo di cretini italiani totalmente all’oscuro di qualsivoglia nozione di meteorologia hanno lanciato gli allarmi per riempire qualche pagina di giornale, far finta di non vedere i problemi veri dell’Italia inventandosi una imminente catastrofe.
E adesso dove siete ? Così, tanto per dire…
Altra cosa; se vedo un tizio per la strada assorto a leggere la pagina con le classifiche ed i voti dei calciatori come se da quella lettura dipendesse la sua vita, PER ME HA UN PROBLEMA come chi, superati i 40 anni, si veste con roba di Abrecrombie o altri brands di moda e legge i fumetti. Ma peggio di tutti secondo me se la passa chi indossa una felpa di Robe di Kappa con sopra scritto a caratteri cubitali GENOVA o SAMPEDDORIA o BACI E ABBRACCI.
cos’hai contro i fumetti????
Nulla; la mia adolescenza ed anche diversi anni dopo sono stati pieni di Linus, The Wizrd Of OZ, B.C., Lupo Alberto, Alan Ford, Beetle Bailey, Mafalda e ne dimentico altri. E’ quando vedo un quarantenne sfogliare quegli orribili fumetti odierni che… fanculo.
Forse volevi dire The Wizard of ID, che non ha nulla a che vedere con il film The Wizard of OZ. Sono pedante, lo so, ma non posso trattenermi…..mi disegnano così!
Ma hai ragione, altro che pedante. Ma quanto erano belli quei fumetti rispetto ad uno giapponese ? Bah!!
Te lo sussurro in confidenza, da appassionato di fantascienza sbavavo per Jeff Hawke ed il suo crudele e simpatico antagonista Villaine. Non ti faccio l’elenco di tutta la banda di Linus, o del Mago, o di Off Side (dove imperversava Bonvi con le strumtruppen….) per non annoiare te e gli altri besughi. Aggiungo solo che in quanto ai giapponesi, i loro fumetti, manga o non manga, li lascio ai mancini autolesionisti, mentre per quanto riguarda i cartoons…beh…sono di una fissità e vacuità desolanti. Non sono francofilo, ma al loro confronto film di animazione come “Appuntamento a Belleville” e “L’Illusionniste” di Sylvain Chomet sono opere d’arte. Tanto sentivo di esternare, senza per questo voler aprire nessun dibattito in merito. In attesa del metro di neve che ci ricoprirà purificandoci, saluti a tutti.
Bonvi ! Me lo ero dimenticato. Esterna, esterna, ma non più del 20% in base a leggi antimafia, forse abrogate (non faccio un’antimafia da anni e anni).