
Le tazze di Natale 2025. Con una settimana di anticipo rispetto a quanto aveva prospettato il fornitore, ecco gli auguri che non disturberanno gli amministratori di Corte Lambruschini. Costoro hanno dimostrato di essere rigidi ed inflessibili, non riceveranno questo regalo. Uno lo riceverà senz’altro la mamma di Miriam, che invece apprezza questo genere di facezie.

Ho apportato alcune modifiche grafiche alla home page di stefanome.it. Il widget del tempo non funzionava più, ne ho trovato un altro le cui dimensioni hanno imposto una distribuzione diversa dei link. La tavola dei link non è centrata nella pagina ma appoggia sulla sinistra. Le ho provate tutte ma non risco a metterla nel centro. Vaffanculo.
La prossima settimana invece, con il fondamentale aiuto di un amico che lo fa di mestiere, ci saranno profonde modifiche nella gestione delle immagini, resesi necessarie per dei vincoli imposti dal provider Aruba. Non dovrebbero esserci ripercussioni sulla grafica, che rimarrà casareccia e totalmente raffazzonata, ma potrebbe esserci qualche ritardo o sospensione temporanea nell’aggiornamento delle immagini. Scrivo queste inutili stronzate a mio beneficio perchè la memoria vacilla sempre di più. In questo momento infatti non ricordo perchè e percome bisogna fare questa ristrutturazione, devo rivedere i miei appunti.

Gastone mi sembra invecchiato. Poi cerco informazione e leggo che:
L’airone cenerino (Ardea cinerea) ha una vita media di circa 5 anni in natura, ma alcuni individui possono vivere molto più a lungo, fino a un massimo registrato di circa 24 anni.
Non capisco come un essere vivente che in media vive per 5 anni, in alcuni casi può viverne 24. E’ come se la mia vita media è di 80 anni (invento) ma alcuni individui potrebbero vivere fino a 384 anni.

Si. mi sembra invecchiato e quando si mette così mi sembra molto invecchiato anche se sta su una zampa sola.
Le prime visite di Gastone risalgono alla primavera del 2015, dunque il nostro Gastone ha almeno 10 anni. Oppure è il figlio, ma questo non lo posso sapere. No, penso sia proprio lui, e se così è, allora è vecchio rispetto alla media, ma giovane rispetto alla prestazione di 24 anni.
Ecco, mi ha avvolto un velo di tristezza. Gastone è un ospite abituale della Pozzanghera, lo conosco da anni ed anche se non abbiamo mai parlato, gli sono affezionato. E’ inevitabile che prima o poi muoia, ma leggere che in media vive solo cinque anni mi ha fatto pensare.
Più tardi possibile, ma se morisse di vecchiaia vorrei lo facesse sul molo dove ha passato così tanto tempo. Lo raccoglierei e lo farei imbalsamare. Lo proteggerei con una bacheca in vetro e forse lo metterei proprio sul molo, nella stessa posizione di adesso.
Oddio che tristezza, vado al bar a prendere una brioche con la crema.

Intanto una folata di vento, unitamente a qualche goccia di pioggia e forse qualche sparuto fiocco di neve, costringono il pennuto a mettere giù anche l’altra zampa.

