
Un nucleo temporalesco che ha attraversato le Cozie in direzione ovest-est, puntava verso Basaluzzo nel buco pluviometrico della bassa alessandrina e si è dissolto sull’astigiano per poi riformarsi sugli appennini piacentini. Non lo chiamo buco per nulla.