La bandiera arcobaleno.

Confesso che qualche volta ne ho guardato l’esposizione con sospetto e fastidio, come simbolo di un “NO” indifferenziato a qualcosa, come un tentativo di essere solidale, modaiolo liberal-progressista un tanto al chilo, un lavarsi la coscienza dal proprio comodo salotto esponendo un simbolo facile adatto per tutte le stagioni.

Sebbene mi continui a sembrare più la bandiera di un carnevale dei bambini che di un serio messaggio politico, la sua esposizione sul Ducale mi sembra opportuna. Nella foto si vede anche una piccola bandiera dell’Ucraina che pende da una finestra.

Mi colpisce positivamente vedere tanta solidarietà, tante iniziative, tante voci che si levano contro il dittatore russo ed a supporto della popolazione ucraina. Non ricordo lo stesso fervore per gli altri conflitti tra nazioni, o tra fazioni all’interno di una stessa nazione, attualmente in corso nel mondo.

Fonte; Wikipedia

Non vorrei palesemente aggiungermi alla schiera degli ipocriti, benchè mi punge il sospetto di farne parte a pieno titolo. Ossia, ma che cazzo me ne frega degli oltre 10.000 morti in un anno di conflitto tra Eritrea, Etiopia e Sudan ? Per l’Ucraina si è mossa pure la Svizzera che è da secoli che si fa una riga di cazzi suoi.

Insomma, spero che questa invasione idiota duri poco e si cominci a ricostruire.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *