Erano 6.

I millimetri caduti ieri sulla Pozzanghera Fangosa. Ma ecco cosa voglio dire quando parlo di buco pluviometrico; gli accumuli per zona, da sud a nord. Sassello, Ronco, Gavi, Pozzanghera, Fresonara.

Scrivo cose, mi rendo conto, di una banalità spaventosa, però ha fatto 5 mm in più della mia stima. Questo quantitativo e paragonabile a quando “una te la fa vedere”. Sotto i 5 millimetri non è da prendere in considerazione, poi potrei proseguire con un crescendo di riferimenti sessuali fino ai valori di Sassello che sono un rapporto completo triplo con orgasmi multipli di entrambi. Aumentando i millimetri di precipitazione, non è detto che però aumenti il piacere di riferimento. Dipende infatti dal tempo che la pioggia impiega a cadere. Se ad esempio 200 mm cadono in 12 ore si può parlare di un ottimo risultato. Ma se gli stessi cadono in 4 ore, allora è frattura del frenulo o spasmo dello sfintere. O entrambe le cose insieme.

Gastone ed il suo amico pallido a caccia di avanotti. E’ pieno di avanotti di carpa, ce ne sono di rossi e di bianchi. Per fortuna ci sono i due pennuti che spero si facciano una bella scorpacciata ristabilendo una sorta di equilibrio nella Pozzanghera. Invento totalmente, sono un ragioniere e perdipiù sotto il livello di mediocrità, so un picocazzo di Aironi.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *