Oggi tanto vento.

Dopo la spruzzata di pioggia è arrivato un Ostro abbastanza sostenuto, una raffica a 58 Km/h non è da sottovalutare. Ha ovviamente asciugato quella poca umidità nel terreno ed ha strapazzato per bene gli alberi. Domani faccio un giro di ispezione per verificare se ci sono danni. Una linea di incrocio si è stabilita sulle Alpi Marittime e forma continue cellule che si fondono in un grosso temporale che in queste ore scorre ad ovest, non escludo che durante la notte possa arrivare qualcosa anche qui, ma per il momento nessun cambio di direzione del vento, che per fortuna è cessato completamente come nella tradizione di questo vento abbastanza locale

Ed ora una pillola di didattica raffazzonata, fatta in casa con molta colla di fantasia.

L’ostro di oggi. Sostenuto da un libeccio sul mare. Si inizia ad intravvedere sulla sinistra, a ridosso della Alpi, una striscia senza vento che corrisponde alla zona di incontro tra la risalita di vento da sud e l’ingresso dell’aria fredda e secca da nord ovest.
Ore 3 di questa prossima mattina. Il libeccio si ritrae verso est spinto dall’ingresso della tramontana. Il punto di incontro è segnato da quella striscia notabile per il colore scuro della scala del vento, L’aria più fresca e pesante si insinua sutto l’aria calda e umida ed è così che si innescano i temporali autorigeneranti che provocano le alluvioni in Liguria e nel basso Piemonte. Non ci sono le condizioni per un autorigenerante serio ma qualche cellula potrebbe formarsi ed estendersi verso nord e dunque anche teoricamente su Basaluzzo.
Il temporale di cui scrivevo poco sopra. Vedendo la mappa in movimento si vede che sta venendo verso est, probabilmente entrerà anche sul mar Ligure, ma non è detto che ce la faccia ad arrivare fino a noi. Quella specie di virgola arancione mostra una pioggia molto intensa, La forma ad uncino imita le formazioni temporalesche ben note in USA chè racchiudono rotazioni che facilmente generano tornado.
This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *