
4 Giorni in Corsica. Due giorni prima di partire arriva un messaggio nel quale si informa che, per motivi indipendenti dalla volontà della Compagnia (come no !), la tratta Savona Bastia delle 11 viene annullata. Alternative sono da Livorno alle 8 del mattino (sveglia alle 4), o da Toulon (346 Km). Oppure il giorno dopo da Savona, ma alle 21 di sera. Scegliamo il giorno dopo. 24 Ore prima siamo informati che il viaggio è anticipato alle 19 ed arriva a Bastia alle 11:30. Prima di Bastia infatti facciamo scalo a Golfo Aranci (Sardegna) e dopo 16 ore e fischia dalla partenza arriviamo a Bastia. (il viaggio in genere dura 8 ore oppure 4 con il traghetto veloce quando c’è). Al ritorno invece il posticipo è di sole 9 ore, poi diventate 11 perchè il servizio di lavanderia era in ritardo. Il tutto condito con l’Autostrada Genova Savona che comprende un oretta di coda in entrambe le direzioni.

Procedure COVID; per entrambe le tratte viene previsto un tampone da eseguire entro 72 prima dell’imbarco e la sottoscrizione di un modulo di autocertificazione sia per le autorità francesi in andata che italiane al ritorno. All’andata ci viene controllato velocemente il solo documento di identità e solo in partenza a Savona. Esito tampone, dichiarazione ? Un beato cazzo. Al ritorno invece sul molo di imbarco ci viene controllato il tampone e poi ritirata l’autocertificazione che contiene una serie di domande da disperazione, ossia “ti devo chiedere una serie di cazzate inutili perchè lo dice il CTS”. Alla domanda “perchè entrate in Italia” scrivo “perchè torno a casa come Lassie”.

Questi sono i 15 punti che i marinai dovrebbero conoscere a menadito nel caso in cui ci fosse necessità di abbandonare la nave. Se sbagli qualcosa devi tornare al numero 1 e ripetere tutto. Nonostante la mia patente nautica ed anni di vacanze in barca, il linguaggio di queste istruzioni mi è in parte oscuro, farei annegare tutti. Come esempio finale, nel momento in cui hai rilasciato la barbetta di prua (che io chiamerei cima di prua, insomma una corda che ti tiene legato alla nave) sai che sei al sicuro, ma solo se ti ricordi di scostarti altrimenti non so bene cosa succede, qualcosa di brutto. Il linguaggio marinaro in inglese mi è totalmente oscuro, ma ” to sheer off” vuol dire anche “portare via i coglioni ed alla svelta” e forse rende meglio. Insomma credo che il punto 15 voglia dire “Sganciati dalla nave che sta affondando altrimenti ti trascina sul fondo e vai il più lontano possibile senza farti mangiare il belino dalle mosche”.