Due foto facili.

Questa è la mia mano sinistra. La linea della vita è lunga e presenta una buona segmentazione che dimostra che se non fosse per antani e la sbiliguda, avrei lo scappellamento a sinistra. La buona notizia invece è che le acacie stanno ripuntando, che credo sia il termine da usare quando si indica un vegetale che ha dei getti o germogli. Questo nella foto però è il getto con le foglioline ed il fiore secco che sono rimasti attaccati alla pianta dopo essere gelati due settimane fa. Adesso si staccano facilmente dal ramo perchè sotto sta premendo il nuovo getto.

La pianta ha subito una botta che l’ha tramortita ed ora prova a ripetere il processo primaverile. Non è certo che sia salva, ho già vissuto questo problema qualche anno fa ed è presto per dire scampato pericolo. Ho circa 120 giovani acacie che sono in analoga situazione, speriamo bene.

Questo è uno dei piccoli abeti recuperati due anni fa in vivaio prima che li buttassero al macero. Sta buttando dei getti rosa/viola che, andando per esclusione, se non sono gli effetti della LSD, sono pigne. In genere le giovani pigne sono verdi e poi assumono il caratteristico color pigna osservabile in qualsiasi orologio a cucù. Ma con delle eccezioni.

A sinistra, il famoso Orologio da parete a Cucù della Pozzanghera Fangosa con la sua caratteristica pigna rosa. La caratteristica colorazione è dovuta forse alla presenza di gas insalubri provenienti dalla Pozzaghera. Oppure è frutto della concimazione a base di LSD. Tra l’altro in questi giorni si sente provenire dal bosco proprio il verso di un Cucù che forse sta nidificando nelle vicinanze

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *