Dieci millimetri di pioggia in due giorni e l’erba è cresciuta come se spinta da una forza sovranaturale che sfida le leggi della fisica. Ma tratterei gli alberi.
Gli Aceri Campestri sono decisamente gli alberi che stanno crescendo più in fretta. I nuovi rami apicali hanno raggiunto la lunghezza di circa 25 centimetri in una settimana. Seguono i Carpini, anche loro crescono a vista d’occhio. Poi i Tigli, non tutti, solo quelli che hanno germogliato per primi, in realtà ce ne sono 4 o 5 che hanno appena messo le prime foglioline. A pari merito Aceri Saccarini e Querce, tante le foglioline ma ancora generalmente piccole e nessuna crescita di nuovi rami. I frassini in buona forma. I Platani in ripresa anche se un po’ indietro e con foglie ancora piccole. Dimentico degli alberi ? Ah si, il Siliquastro sta bene. Gli Ailanti hanno nuovamente le foglie fuori, dovrebbero salvarsi.
Le Acacie invece sono ancora ferme con i loro getti secchi e penzolanti, difficile vedere delle nuove foglie. Ma non tutte; alcune sono in una posizione più riparata e non hanno preso il vento gelido da nord. Alcune invece forse erano in posizione più esposta al freddo e nei 3 giorni di gelo non avevano ancora le foglie perchè in ritardo, insomma si sono salvate e sembrano stare bene, ci sono anche i primi fiori.

Ho studiato il libretto delle istruzioni di questa interessante cinesata anfibia. Riporto una foto perchè e possibile che domani, quando la metterò nella Pozzanghera, affonderà seduta stante e non la rivedrò mai più. Ho letto le recensioni e c’è in effetti una parte degli acquirenti che lamenta il mancato funzionamento, o il funzionamento che è durato alcuni minuti, oppure un getto di acqua appena percettibile. Ma la maggior parte sembra mostrare soddisfazione. Semmai un problema serio può essere la torbidità dell’acqua della Pozzanghera, che potrebbe inficiare il regolare funzionamento dello strumento. In termini patrizi, la merda in sospensione nell’acqua potrebbe intasare la pompa al secondo minuto. Si può smontare e pulire abbastanza agevolmente, ma certo che se si intasa ogni 10 minuti mi sa che l’unica soluzione sia ricoprirsi il capo di cenere per aver effettuato un incauto acquisto. Ovviamente il varo della cinesata sarà oggetto di un reportage.