
Non sono accumuli eccezionali, ma insomma non sarebbero affatto sgraditi. Mancano però 5 giorni e con queste saccature atlantiche non si può mai sapere. Ossia basta poco e qui si forma il buco, che in realtà è una bolla contro la quale le nuvole o deviano o si dissolvono. Si, sono ripetitivo.

Per dare un’idea, questa sopra è Masone, 28 Km più a sud, gli accumuli previsti sono più del doppio.