Mentre a 15 km di distanza oggi si è scatenato un inferno di acqua grandine e vento, forse anticipando la pioggia che dovrebbe seguire nella notte. Qui a Basaluzzo zero acqua ed un po’ di vento. Laddove l’autorigenerante ha colpito duro, sono esondati torrenti ed il fango ha invaso strade e case. Solito bagaglio di danni. Queste robe se proprio devono venire, dovrebbero venire a Ottobre, non a fine Agosto.
Dalla Pozzanghera per circa 4 ore questo è stato lo scenario verso Sud Ovest. Quelle sfumature più biancastre contro lo sfondo scuro sono virghe di grandine. Si muovevano da destra verso sinistra nella foto.
Poi quando la buriana è finita ed è spuntato il sole, mentre il temporale lentamente saliva vero nord, ero sotto il porticato e dopo un po’ ho realizzato che il rumore di fondo che sentivo non era il vento.
Era il Lemme in piena. Sul ponte che da Francavilla porta verso Capriata c’era qualche persona a fare foto, filmati, selfie. E c’ero io. Il Lemme da dove ero seduto sotto il porticato è a 270 metri di distanza nel punto più vicino.
Qui non è uscito dagli argini, ha allagato le zone che si devono allagare in questi casi. Pare sia uscito a Gavi ed è uscito a Basaluzzo dopo il ponte della Provinciale. Ha invaso campi coltivati ma credo senza danni a persone & cose. Comunque niente campeggio e barbeque sulle rive del Lemme, oggi. Oppure vi si trova a Venezia.
Ho anche fatto un breve ed insignificante filmato telefonico che qui metto a futura non memoria.
Anzi, ne ho fatti ben 2.