Le immagini del giorno.

Questo messaggio circola da stamattina su WhatsApp; è un messaggio che quelli dell’ARPAL credo vorrebbero davvero publicare quando piove da più di due giorni perchè ho il sospetto che siano stufi di rispondere alle domande cretine dei concittadini, tipo “ma quanto piove ancora”, “ma perchè avete dato l’allerta”, “ma perchè non avete dato l’allerta di un certo colore”, “ma perchè piove più (o meno) di quanto avevate detto”, e così via.

Dopo che ha piovuto per il pomeriggio precedente e tutta la notte, questa mattina si è presentato un temporalino autorigenerante che è iniziato mentre ero in motorino nel tragitto casa-ufficio ed è durato tutto il pomeriggio, con un secondo apice mentre io percorrevo il tragitto ufficio-casa. Per fortuna in ufficio ho un cambio che consiste in una tuta da ginnastica, calze e maglietta di riserva, venute benissimo mentre i miei vestiti asciugavano stesi vicino ad una provvidenziale stufetta elettrica, e sti CAZZI.

Per buona parte della giornata, la webcam di Brignole è stata ingannata dal cielo plumbeo e si è settata con i parametri notturni. Non è che vada bene, ma non so come fare a regolarla diversamente.

Mi piove in ufficio. O meglio trafila acqua da una finestra lungo il montante. Per impedire che si impregnasse il pregiato legno simil-IKEA, ho veicolato l’acqua con un sofisticato ed innovativo meccanismo nastro adesivo – scottex che potrei brevettare.

Pozzanghera al limite della esondazione. Sono contento che le Carpe siano a proprio agio, tuttavia la mia attenzione in questo momento è rivolta ai declivi che portano dalla collinetta fino a livello del greto del Lemme. Spero di non ricevere telefonate del tipo “Mi duole comunicare che a causa delle intense ed insistenti precipitazioni che hanno interessato la zona, è smottata una significativa sezione del terreno che insiste sulla strada sterrata di accesso portandosela a valle ed ora siamo isolati”. Probabilmente, dovesse accadere qualcosa di simile, il tono della comunicazione sarebbe leggermente diverso, potrebbe contenere riferimenti sacri ed altre parole non adatte ad un pubblico sensibile.

Da molto tempo non vedevo il letto del Bisagno con dell’acqua. Il cantiere occupa metà greto. Scoprono, rifanno, chiudono e passano dalla parte opposta. In genere di acqua non se ne vede perchè quella poca che ci può essere, viene deviata a seconda di come serve, lasciando che scorra nella parte coperta dove non c’è il cantiere. In questa foto si intravede il rimasuglio di rampa in ghiaia e terra che serve ai mezzi d’opera per accedere al greto dove lavorano, poco dopo è sparito anche quel cuneo residuo ma non è un gran danno.

Strage di ombrelli; i venditori ambulanti di ombrelli per strada triplicano il fatturato ed escono dai limiti previsti nelle indagini di settore. Riceveranno severi accertamenti da parte dell’Ufficio Delle Entrate.

La pioggia che sta cadendo a Basaluzzo non è intensa ma continua e gli accumuli iniziano ad essere notevoli. Alla lunga il terreno cede ed inizia la sua lunga corsa verso Venezia. Comunque piove incessantemente da 28 ore.

A Genova invece piove da 31 ore con accumuli localmente vicini a 200 millimetri. Vorrei evidenziare la transpadanità del pattern degli accumuli tra Genova e Basaluzzo. E’ una circostanza che si verifica raramente, ossia o piove da una parte o dall’altra dell’Appennino e sempre con tempi e cicli di intensità diversi. Mi sto ovviamente inventando da zero una teoria valida come lo è la vicinanza biologica tra una banana ed un qualsiasi segno zodiacale.

Niente selfie in occasione di un incontro odierno con un contributor di questo blog patacca. Siamo seri. Il bar-ristorante sotto l’ufficio dove spesso vado a mezzogiorno, oggi era chiuso perchè si è allagato. Il gestore ed i ragazzi che girano ai tavoli erano impegnati con scope e strofinacci, ho provato ad entrare senza vedere il cartello formato A4 che spiegava la chiusura. Ho spinto e bussato, poi mi sono accorto del cartello e mi sono sentito la sommatoria di tutta la cretineria esprimibile dagli avventori in un giorno tipico infrasettimanale. Abbiamo ripiegato in un altro bar.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

One Response to Le immagini del giorno.

  1. Mig1 says:

    Credo che il 95% delle persone non abbia visto il cartello e abbia cercato di entrare prima di vederlo.
    Del restante 5% la maggior parte avrà comunque provato ad entrare, e solo pochissimi avranno girato i tacchi verso altro loco.
    Siamo pecore. Beeeeeh.

Leave a Reply to Mig1 Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *