Ma perchè il costruttore del mio termometro interno, esterno con sonda, ha attaccato quella etichetta che simula delle temperature sul piccolo schermo di plastica sotto i quali ci sono i led ? Per far vedere a chi intende acquistare il termometro che, una volta rimossa l’etichetta adesiva trasparente, si vedono chiaramente dei numeri che indicano le temperature e non un documentario sui castori o la quotazione del piombo metallico a Londra o una faccina che saluta. Perchè altrimenti noi clienti siamo stupidi e non capiamo cosa stiamo acquistanto. Cazzo, ma non era uno schiaccianoci ? Adesso cosa me ne faccio di un oggetto che mostra numeri casuali ? La colla che ha usato il costruttore ha opacizzato la plastica che protegge i led che ora sembra un vetro smerigliato. Che razza di colla del belino hai usato ? Ti avanzava da qualche laboratorio di smaltimento rifiuti ? Ecco, ciò detto, segna 6.4 gradi esterni e 14.2 gradi interni. Sono a Basaluzzo ed ho attaccato il riscaldamento perchè sta per iniziare la stagione delle verdi colline. Fuori ci sono pochi germogli, ne ho visti sulle rose e sui due salici piangenti, anzi 1,5 dopo che il gelicidio ne ha spezzato uno. Quel moncherino alto un metro è pieno di germogli. Ma tutto il resto sembra secco che più secco non si può.
Il bosco sta cambiando velocemente. Gli olmi muoiono uno ad uno, anche le acacie lo scorso anno subirono una gelata tardiva e ne sono morte un bel po’. Le roveri resistono ma il bosco si sta dirandando sempre di più. Devo ancora decidere dove mettere le cinquanta ghiande di quercia provenienti dal Central Park, adesso sono in un barattolo nel frigorifero ma è arrivato il tempo di decidere cosa farne, vanno messe all’aperto per provare a germogliare. Non so se metterle nei vasetti o direttamente in terra, non so dove, non so se proteggerle dalla fauna locale rompiballe. Anche sulla gestione del bosco ho delle perplessità; lo pulisco come negli ultimi anni o lo lascio totalmente abbandonato ? Nel bosco abbandonato crescono i nuovi alberelli, dovrei forse dare una pausa di qualche anno e poi pulire quando le giovani piante saranno riconoscibili e potranno essere preservate ?
E questo computer sembra congelato. Non so quanto contribuisce il computer e quanto la linea ADSL che sembra lentissima. L’hard disc macina in continuazione, probabilmente sta facendo dei finti aggiornamenti, ovvero mi sta copiando tutti i dati e distribuisce le statistiche a qualche multinazionale di detersivi così sanno con cosa mi lavo le balle ed i vetri di casa. Due prodotti ben diversi da non confondere.

Tutto; gli alberi, i detersivi, il computer lento ed il resto.