Pare, dico PARE che sia successo in eventi verificati da personale tecnico che opera nelle webcam, che dell’acqua piovana sia entrata nel cavo di rete, lato webcam, abbia percorso il cavo di rete e sia fuoriuscita lato alimentatore, fulminandolo.
Pertanto, alla luce del liquido trovato vicino ad un alimentatore e la lucina rossa lampeggiante di un altro alimentatore apparentemente secco, ho ordinato 2 alimentatori.
Una sopravvenienza passiva fastidiosa, una combinazione cosmica a meno di elementi che nonostante la mia superiore intelligenza e spiccata sensibilità, non riesco a cogliere. Non è la prima volta che perdo un alimentatore, ma due insieme ed apparentemente per due motivi diversi, vacagare.
Fin quando non arrivano gli alimentatori le webcam saranno spente. Poi però, quando accendo gli alimentatori, non è detto al 100% che il problema sia risolto del tutto per entrambe le webcam. Se il cavo di rete fosse danneggiato per colpa di un topo o semplice decomposizione della guaina, ecco spiegata la via d’acqua. Ma in questo caso sarebbe il cavo ad essere fallato. Oppure è il cavo, la webcam, l’alimentatore nelle sette possibili combinazioni:
- Solo la webcam
- Solo il cavo
- Solo l’alimentatore
- Webcam + cavo
- Webcam + alimentatore
- Cavo + alimentatore
- Webcam + cavo + alimentatore
Oggi sono rimasto a secco di benzina con lo scooter. Ma è un episodio talmente mediocre che non vale la pena di dettagliare.