Mia suocera ha installato una webcam a mia insaputa in casa, nella cucina; prima che mi dimentichi, vorrei chiarire che ho già parlato di questa cosa. O meglio ne ho accennato qualche tempo fa concentrandomi però sulla torta, senza approfondire l’argomento.

La torta versione seconda decade di Febbraio.
Mi sono sempre chiesto come fosse stato possibile che appena ne finisco una, la successiva arriva la sera stessa che ho mangiato l’ultima fetta con la prima colazione. Ho sempre pensato che fosse Miriam a mandare un SMS a sua madre informadola che “la tua torta è finita”.
In realtà ho scovato sopra un pensile, mimetizzata come fosse un grosso grumo di polvere, una minuscola fotocamera ed un router wireless. La webcam è molto sofisticata, è un modello che riesce ad identificare le torte, anzi la torta che prepara mia suocera. La webcam esegue infatti tutte le mattine dopo le 8 una scansione volumetrica molecolare della cucina. Se non rileva la presenza della torta, neppure una singola fetta, il sistema trasmette a mia suocera un SMS con un codice. Quella stessa sera, una torta fresca di forno è sul tavolo della cucina. Viene recapitata tramite un drone. Alla torta vengono praticati due fori che servono per fissarla al gancio payload del drone (vedi foto, non questa, quella più in alto).
La foto della webcam invece è copiata da Internet e non so cosa cazzo sia, effettivamente.