OPD sta per One Per Day. Istruisco la webcam a scattare una foto a mezzogiorno e salvarla in una apposita cartella con un nome che corrisponde alla data, in modo che ogni giorno d’ora in avanti si aggiungerà una foto ordinabile per data. Questo mi permette di mettere insieme quei time-lapste pietosi che ogni tanto compilo per la gioia di nessuno. OPD è il nome del profilo FTP.
Dopo Righi, Rapallo e Basaluzzo, adesso questa possibilità c’è anche nella Brignole-cam perchè a breve inizieranno i lavori di rifacimento della copertura del Bisagno. Dalla webcam se ne vede una fettina e così, forse, farò il time lapse della fase di lavoro proprio sotto Corte Lambruschini. E poi lo metterò su Youtube nella sezione “ma sai a chi cazzo può fregare“.
L’acronimo non è nuovo, altri lo usano nei paesi anglofoni. Per completezza di informazione, ho allegato una lista presa da Wikipedia.
- o-phenylenediamina, sostanza chimica
- Oakland Police Department (California)
- Office of Public Diplomacy
- Oldcastle Products and Distribution
- Omaha Police Department
- Optical path difference
- Organizational Process Definition
- Original Promise Due Date Performance, indicatore per la soddisfazione del cliente
- Orlando, Florida Police Department
- Outsourced product development, un tipo di attività commerciale
- Overfill Protection Device, una valvola di sicurezza nei serbatoi di propano
- Pico dos Dias Observatory, osservatorio astronomico
- Object Process Diagram, tipo di programmazione
- Office Products Division, una sezione della IBM
- OmniPage Document, formato di file
- One Per Desk, un tipo di computer prodotto nel 1980
- Oculopharyngeal muscular dystrophy, malattia dei muscoli
- Outpatient department, ambulatorio medico ospedaliero
Non ci crederai , ma sono venuto qui sperando di trovare questa notizia.
Sono uno di quelli cui ne frega un po’
Purtroppo si vede una fettina minima della copertura, ma non posso cambiare l’inclinazione dell’obiettivo. Verrà una ciofeca…