Però solo a pochi centimetri dalla riva. Li il ghiaccio sembra indistruttibile, ma provando a spingermi verso il centro della Pfm, udivo sinistri scricchiolii.

No clicca.
Stavo facendomi un selfie ai piedi. Ho stimato lo spessore del ghiaccio in 4 centimetri.

Clicca
Particolare del ghiaccio, mediocre salva-schermo.

Clicca
Mi voglio rovinare; un’altra foto del ghiaccio e sotto le pietre.

No clicca.
La Ninfea, ossia l’unica foglia che arriva in superficie attraverso il ghiaccio. Sopravviverà ? Boh, lo spero.

No clicca
Questo è il termometro che ho legato ad un palo del moletto, temperatura dell’acqua circa 0 gradi, o qualche decimo poco di più. Questa estate è arrivata a 34°. Cosa vuol dire questo ? Nulla, tanto per dire.

No clicca
Il moletto. Sotto di esso non c’è ghiaccio. Non so perchè, forse manca l’irraggiamento notturno ? Forse perchè il sole colpisce il legno che irradia calore verso il basso sciogliendo quello che trova ?

No clicca.
Le Carpe si muovono sul fondo facendo pacchetto. Non credo proprio per scaldarsi, trattandosi di animali a sangue freddo. Per confondere un eventuale predatore dall’alto ? Ci vorrebbe un ittiologo, chissà se il Cons.Bio ha fatto anche studi sui pesci.
Le due nella foto, Miriam ed una sua amica, si agitano a beneficio della webcam.

No Clicca
Dart Veder (Miriam) e la sua amica a passeggio sul prato semi-secco.

