Mentre termino di sistemare la ghiaia sulle sponde della Pfm, un fronte perturbato si avvicina portando le prime piogge sul NW italiano. Spero nella pioggia ristoratrice, ma i modelli sono implacabili e per la bassa alessandrina sarà il solito buco pluviometrico. Anche questa volta, guarderò le piogge cadere tutto attorno, come fanno gli abitanti del Salar de Uyuni in Bolivia. La citazione è estremamente esotica, merita un attimo di silenzio e concentrazione, deriva dal fatto che è uno dei pochissimi posti al mondo dove sono stato e di cui mi ricordo il nome a distanza di un decennio e mezzo. E dove cadono in media un paio di millimetri di pioggia al mese.
Cerca, cerca…
Baah.
———————————–
Dedicata alla nostra illustre prima cittadina.
Come Volevasi Dimostrare, i sedicenti “migliori” insediatisi sono quelli di sempre. Grazie trinariciuti genovesi, vi auguro tanta fortuna.
