Per la terza volta in poco tempo, provando a collegarsi all’assistenza di Aruba compare un messaggio che informa che gli utenti devono modificare la password per motivi di sicurezza. Sospetto che in effetti loro abbiano qualche problema di sicurezza e che dicano agli utenti di cambiare le password perchè se le sono fumate. Non so, invento, però è una leggera rottura di maroni e probabilmente non è casuale che proprio oggi le 3 webcam di Basaluzzo non trasmettono.
L’assistenza risponde subito ma prende tempo facendo domande del tipo “mi dice l’IP delle webcam che eseguiamo controlli ?” Come se loro non tenessero il LOG di tutti gli accessi via FTP, incluso il loro esito, dunque mi è parsa una domanda del cazzo, le altre volte che era successa identica cosa non mi avevano certo chiesto l’IP delle webcam.
Ho risposto citando che la cosa era già successa e che il problema era stato risolto senza chiedere l’IP, dunque il nerd dell’assistenza si sarà offeso a morte ed ora dovrò cambiare fornitore perchè le mie webcam non riusciranno mai più a trasmettere.
Aggiornamento.
Arrivato nella ridente campagna ho trovato il router con una lucina rossa in evidenza e nessuna connessione. Ho spento e riacceso il router, ma solo alla terza manovra la linea è tornata. Io sono una bestia ed ho nozioni rudimentali sulla trasmissione dati in genere, ma sarei portato a pensare che se un router non fa il proprio lavoro, non lo fa del tutto. Non che prima impedisce a 2 webcam su tre di trasmettere, ma sono raggiungibili da remoto. Poi dopo qualche ora anche la terza webcam non trasmette, ma insieme alle altre è sempre raggiungibile. Infine dopo un’altra manciata di ore, nessuna webcam trasmette e non sono neppure raggiungibili.
Nel frattempo quei macachi di Aruba devo dire che sono sempre rapidi nel rispondere alle richieste di assistenza e sono molto collaborativi, ma nello scambio di messaggi mi hanno scritto ad un certo punto di vedere se “adesso” era tornato alla normalità ed è proprio quanto tutte le comunicazioni con le webcam sono risultate interrotte. Tra loro, Telecom ed ENEL che ogni tanto fa fare alla corrente degli sbalzi da capogiro, alla fine della fiera il vecchio sistema di spegnimento – contare fino a dieci – riaccendere il router ogni tanto funziona. Incidentalmente, il reset programmato del router non funziona, bisogna proprio staccare la corrente dalla centrale di Savona, lasciare il nord ovest al buio per 10 secondi e poi riaccendere.
A ruba le password…