Lo scorso fine settimana il Cons.Bio si è palesato a Basaluzzo per verificare di persona lo stato di conservazione delle cose, in generale. Ha scattato innumerevoli fotografie ai vari uccelli che in questa stagione abbondano. Per esempio, sono tornati i Tordi (no, sono Storni), stanno nidificando a 3 metri sopra il letto e fanno il solito casino. Vorrei registrarli, la qualità e gamma dei suoni che emettono è straordinaria, ma no voglio tornare sull’argomento. Piuttosto, ecco una selezione delle foto del Cons.Bio.

(per la collezione di animali catturati dalla tua webcam, ora https://twitter.com/Miti_Vigliero/status/716648307767029760)
Non credo sia una farfalla, chiederò lumi al Cons.Bio!
‘fettivamente è tanto grosso per essere una farfalla…ma quei colori? e assoluta mancanza di coda…chi lo sa. Curiosissima di sapere cosa dirà il Cons.Bio!
Adesso gli mando la foto per e-mail. Troverà il nome di un pennuto tipo il frondone muschiato della garfagnana…
Per me è un rapace (naturalmente con questa opinione farò una figura barbina….)
Anch’io ho pensato ad un falco, o falchetto, o falchino o qualche rapace. Ho notato l’assenza di una coda, ma non tutti gli uccelli riescono con la coda (un vecchio adagio di mio nonno). Siamo in due.
Innanzi tutto ringrazio per la generosa diffusione delle mie immagini, arricchite di una foto (l’ultima) opera dell’Autore, che ritrae una “new entry”: un bel picchio rosso maggiore, che evidentemente non mangia solo formiche e pinoli. Faccio poi una piccola correzione ma sostanziale : i nidificanti (immortalati anche in una foto) sono storni e non tordi (è un pò come “confondere la seta (tordi) con gli stracci (storni).”
Certo, storni, grazie della nota, adesso vado a correggere…