
Nonostante la pioggia, i pennuti vengono in buon numero a prendere i semi di girasole. Ovvio, la considerazione è banale ed anche cretina, ma devo pur scrivere qualcosa che serve per riempire lo spazio a fianco della solita foto del cazzo. Anche al suolo ce ne sono diversi, ne ho contati una quindicina ma non sono riuscito a fare una foto decente ed allora bisogna fare un atto di fede e credere a quanto dico.
Ogni tanto arriva una Ghiandaia ed i passeracei preferiscono lasciare il passo e mettersi sui rami degli alberi intorno, intanto piove e la temperatura, dai 5.5 gradi di questa mattina presto, è scesa a 4.1 perchè la temperatura in quota è molto fredda e se la pioggia aumenta, porta con se aria fredda che abbassa la temperatura anche al suolo. Non me lo sono inventato; succede davvero così, anche se con effetti molto diversi a seconda di alcune condizioni che mi guardo bene dall’elencare. Ma almeno ho riempito lo spazio ed allora ecco la seconda foto di questo post basaluzzese.

Nella Pozzanghera sono ricomparse le uova di rana. Stante che sono mesi che non vedo una rana, devo documentarmi su come sono arrivate; probabilmente alcune rane femmine gravide erano nascoste da qualche parte a sgranocchiare insetti, ai primi accenni di primavera sono uscite allo scoperto ed hanno partorito. E mentre la temperatura, nel lasso di tempo in cui ho scritto queste belinate, è scesa a 3.7, potrei lanciarmi in oziose e non documentate nozioni su come sarà il prossimo rapporto tra carpe e uova, carpe e girini, uova e girini, girini e girini.
Ah, nell’acqua torbida ho intravisto due Carpe che se la davano a gambe quando sono salito sul molo, e la temperatura è scesa a 3.5.
Ancora Pennuti.
Come se non fosse abbastanza, ecco due foto dell’ultimo minuto.


Ne ho contati 19 al suolo e 6 sulle mangiatoie.
I pennuti amano le tue webcam. Guarda cos’ho “catturato” ora dalla tua di Genova https://twitter.com/Miti_Vigliero/status/710042884435742721
Grazie ! E’ la prima volta che viene fotografato un gabbiano. Copio & Incollo!
mi scuso per la mancanza di tempestività. Nella mia funzione quando vedo pennuti interessanti devo farmi vivo per il riconoscimento: sulla mangiatoia sono verdoni (prima volta che si presentano), c’è anche però un cardellino, mentre a terra sembrano quasi tutti fringuelli, più maschi che femmine. Siamo nel pieno del ripasso primaverile! Evviva la natura non tradisce
mi correggo il cardellino è una cinciallegra. Ho ingrandito e visto meglio!