Punto in alto; altro che il campionato Alta Val Lemme di pattinaggio, voglio ospitare i regionali.
Per il momento il ghiaccio non penso sia abbastanza resistente, ma se il gelo notturno persiste, ecco che per Natale Holiday On Ice è fatta.
Invero le temperature nei prossimi giorni aumenteranno sensibilmente, specialmente di giorno, una solida alta pressione di matrice africana sta per instaurarsi su di noi. Le “termiche” sono paragonabili a quelle di Marzo. Probabilmente a Basaluzzo piomberà un nebbione persistente, che non so se garantirà temperature sotto lo zero durante le ore diurne. Vabbè, dormo lo stesso.
Ma il mio pensiero va alle Carpe. Nel mondo, quanto laghi e fiumi ghiacciano, i pesci sopravvivono in qualche modo, fa parte del ciclo naturale delle cose. In quanto muti, nessuno ha mai sentito un pesce che si lamenta del ghiaccio, ma la Pfm è uno stagno abbastanza sfigato e poco profondo, le Carpe nate in un vivaio e destinate ad una vita da acquario, si sono trovate in un ambiente esterno ed ora sono tutti cazzi loro. Sono sopravvissute ad una estate di caldo record, rischiando di finire lesse con olio e limone, adesso spero riescano a passare indenne il loro primo inverno.

Meno quattro punto tre la minima di questa mattina.

Questo invece era il tramonto di due o tre sere fa a Genova. Ho ritagliato la videata, per i posteri.

Questa è Sofia, botolo di amici. Sofia soffre il freddo ed ora ha un elegante cappotto di piuma d’oca. Metto qui la foto solo per l’espressione di Sofia. Ha lo sguardo di chi pensa di sembrare un clown, così vestita, e si sente umiliata. E guarda la macchina fotografica sperando di non finire su Facebook.

Le carpe al momento si aggirano ancora, eppure con la gelata di stanotte la temperatura della pfm, anche in profondità, sarà ben più bassa di 7 gradi!
Ho visto; se ghiaccia la superficie, sul fondo l’acqua sarà 2 gradi a dir tanto, dovrei vedere se ci sono riferimenti tecnici on line.