Cerca, cerca…
Baah.
———————————–
Dedicata al nostro illustre primo cittadino.
Ma chi te l’ha fatto fare ? Tanto i trinariciuti torneranno.
Category Archives: All possible crap

Questo si è proprio risentito.
L’attuale sindaco di Genova è una persona normale; pregi e difetti, idee buone e molto meno buone. Fa il proprio mestiere, spero che le scelte fatte durante questi due mandati siano positive per la città anche negli anni a venire. … Continue reading

Due foto di Gastone.
Con un po’ di iniziativa lo si può intravedere in due punti diversi, le foto sono scattate a qualche minuto di distanza l’una dall’altra. Il pennuto si muove e si sposta, l’ho notato diverse volte. Guardando con attenzione, ossia non … Continue reading

Una nave “normale”
Questa mattina è entrata nel porto di Genova una nave da crociera di fattezze tradizionali. Qui nella foto della webcam non si vede bene, è sfilata di fronte e ne avevo per il belino di fare una foto. Questa è … Continue reading

Alberi.
I colori di questa foto sono leggermente diversi da quello che si vedeva ad occhio nudo, ma con il telefono non sono riuscito a fare di meglio. Se avessi usato la macchina fotografica, invece, il risultato sarebbe stato uguale se … Continue reading

Ruvetto
Il ristorante sotto l’ufficio ha delle peculiarità. Oggi in menù c’era “Ruvetto” che non avevo mai sentito prima e per me poteva essere qualsiasi cosa, un tubero, un mammifero che vive in Africa, un pasticcio di materiale di scarto suino. … Continue reading

Facciam mica brutti scherzi.
Non voglio neppure pensare ad un gelata tardiva il 18 di Aprile. Qui mostra che la notte tra giovedì e venerdì la minima scenderebbe a +4° circa, che non è zero, ma è molto vicina allo zero e quando arrivano … Continue reading

Autostrade e simili.
Piccola cronaca di un evento banale e del tutto insignificante. Venerdì pomeriggio, imbocco la sopraelevata alle 17 per dirigermi a Basaluzzo. Appena si entra nello svincolo leggo che la A7 è bloccata per un incidente e per andare a Milano … Continue reading

Non li conto.
Sono arrivati i minuscoli semi della Kochia scoparia Trichophylla. Un nome, un programma. Ho provato a calcolare quanto pesa un singolo seme ma mi sono perso nei decimali. Se li mettessi direttamente in terra dovrei comunque tenerli irrigati. Con una … Continue reading

Rovinato il concetto.
Questa della Alta Val Susa potrebbe essere l’ultima neve di questa primavera 2024. Il film il cui titolo ricalca la circostanza fu uno di quei melodrammi in cui un bambino muore di cancro ed il papà che lo trascurava si … Continue reading

Semi, di nuovo.
Ho ricevuto una soffiata sulla bellezza di queste piante. Pare resistano al clima secco, tutte le altre caratteristiche invece sembrerebbero difficilmente compatibili con il clima basaluzzese, ma tant’è ho acquistato alcuni semi, a maggio proverò a piantarli in vasetti e … Continue reading