Category Archives: All possible crap



Il fine settimana piovoso.

Una serie di varie ed eventuali perlopiù deprimenti. Sul Beigua la stazione misura 34 centimetri di neve, ma in pianura ha solo piovuto ad eccezione della effimera spolverata di neve di sabato mattina. Ho sperato in un modello che vedeva … Continue reading

2 Comments

Qualche fiocco.

La neve è attesa tra una decina di ore, questo è un antipasto anche se potrebbe essere tutto quanto viene servito, insomma, solita incertezza tra il modellame. Potrebbe seguire una valanga di foto oppure nulla. Da aggiornare…

Leave a comment

Aeree.

Viaggio lampo lavoro-turismo. Ecco alcune mirabolanti foto scattate dall’aereo, non tutte sfuocate. Appena a destra di un alettone interno (credo si chiami così) il golfo del Tigullio, il promontorio di Portofino e poi nella foschia Genova e dietro, tiro ad … Continue reading

Leave a comment

“Tanta roba”

Quando però dicono che “la roba” arriva da est, spesso le precipitazioni sono nettamente inferiori alle previsioni se non assenti. Per il momento intanto è nebbia a Basaluzzo e su buona parte delle pianure piemontesi. La mia prostata è OK. … Continue reading

Leave a comment

Le zone umide.

Il 2 di febbraio era la giornata mondiale delle zone umide (wetlands). La cosa sembra essere sfuggita ai cazzoni come me che non avrebbero avuto difficoltà nel fare battutacce scontate. Ed a proposito di zone umide, devo ricordarmi che oggi … Continue reading

Leave a comment

Lungi da me.

Lamentarmi per la pioggia, mai e poi mai. Però il mese di Gennaio 2025 è stato, dal punto di vista pluviometrico, come un buon Ottobre degli anni passati. E’ successo anche l’anno scorso, dunque questo non sembra essere un caso … Continue reading

Leave a comment

Meno che mediocre.

Ho scattato un numero importante di fotografie alla modesta mareggiata in Corso Italia. Quella meno inguardabile è questa, che per decoro non pubblico sui social perchè non è proprio il caso. E’ lievemente ritoccata perchè non mi sembra ci fossero … Continue reading

2 Comments

L’inversione.

Nel fondovalle fa più freddo che sui crinali più in alto. L’esposizione fa tanto, ma ci sono -2 a Sauze di Cesana, il paese che si vede subito dietro ai tetti, ed a Grange dove sono questi tetti, dove ce … Continue reading

Leave a comment

Uggia ed i due pennuti.

Gastone e l’amico cinerino. In realtà, ho controllato, il termine “uggia” sembrerebbe avere un carattere decisamente negativo, pensavo si riferisse ad una sensazione più malinconica ma non negativa. Se anche a Luglio se arriva una giornata di pioggia e cielo … Continue reading

Leave a comment

Pioggia quasi fuori stagione.

Da appassionato di pioggia, saluto questi ultimi, abbondanti millimetri basaluzzesi. I prati sono pieni di larghe pozzanghere, la Pozzanghera sta tracimando e la roggia ha un rivoletto di acqua che arriva anche dai campi vicini. Sono proprio contento. Ma mi … Continue reading

Leave a comment